L'analisi degli effetti dell'infrastrutturazione sulla propensione alla mobilità dei consumatori, e - di conseguenza - sulla distribuzione dei flussi di spesa, mostra come per i consumatori un miglioramento delle condizioni di spostamento costituisce comunque un vantaggio in termini di benessere, perché oltre alle maggiori opportunità di scelta dovuta all'accessibilità di nuovi mercati, gli interventi infrastrutturali e sui servizi di trasporto determinano una maggiore concorrenza tra le aree messe in comunicazione tra loro e quindi una diminuzione delle tariffe e un incentivo all'incremento della qualità. Per le aree territoriali invece il segno degli effetti non è scontato e dipende, appunto, dalla capacità di "catturare" i nuovi flussi di consumatori più che "cederne" alle altre aree, in base alla competitività della propria struttura di offerta e in relazione alla consistenza del proprio bacino di domanda.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Infrastrutture di trasporto e competitività del territorio |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Grea, Gabriele; Milotti, Alberto; Siciliano, Giuseppe |
Titolo del libro: | Personal Manager-L’economia della vita quotidiana – Volume 10 ‘Viaggi e trasporti’ |
Tutti i curatori: | Pietro Balducci |
ISBN: | 9771128609086 |
Abstract: | L'analisi degli effetti dell'infrastrutturazione sulla propensione alla mobilità dei consumatori, e - di conseguenza - sulla distribuzione dei flussi di spesa, mostra come per i consumatori un miglioramento delle condizioni di spostamento costituisce comunque un vantaggio in termini di benessere, perché oltre alle maggiori opportunità di scelta dovuta all'accessibilità di nuovi mercati, gli interventi infrastrutturali e sui servizi di trasporto determinano una maggiore concorrenza tra le aree messe in comunicazione tra loro e quindi una diminuzione delle tariffe e un incentivo all'incremento della qualità. Per le aree territoriali invece il segno degli effetti non è scontato e dipende, appunto, dalla capacità di "catturare" i nuovi flussi di consumatori più che "cederne" alle altre aree, in base alla competitività della propria struttura di offerta e in relazione alla consistenza del proprio bacino di domanda. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |