Il lavore mette in luce le "potenzialità" della regio Insubrica dal punto di vista della cooperazione economica transfrontaliera. La politica deve precedere l'economia, creando le precondizioni perché si manifestino convenienze microeconomiche alla cooperazione.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La regione frontaliera Insubrica e le sfide del terzo millennio |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autori: | |
Autori: | Bramanti, Alberto |
Titolo del libro: | La sfida dell'Insubria |
Tutti i curatori: | S. Roic, P. Bassetti, R. Ratti |
ISBN: | 88.7795.146.X |
Abstract: | Il lavore mette in luce le "potenzialità" della regio Insubrica dal punto di vista della cooperazione economica transfrontaliera. La politica deve precedere l'economia, creando le precondizioni perché si manifestino convenienze microeconomiche alla cooperazione. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.