CUOCOLO, LORENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.651
NA - Nord America 6.154
AS - Asia 3.560
SA - Sud America 355
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
OC - Oceania 3
Totale 17.776
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.632
IT - Italia 1.807
IE - Irlanda 1.634
CN - Cina 1.619
UA - Ucraina 1.118
SG - Singapore 852
SE - Svezia 629
GB - Regno Unito 531
DE - Germania 488
CA - Canada 484
RU - Federazione Russa 447
TR - Turchia 355
FI - Finlandia 328
HK - Hong Kong 321
BR - Brasile 317
FR - Francia 231
VN - Vietnam 201
BG - Bulgaria 178
NL - Olanda 74
IL - Israele 69
IN - India 47
DK - Danimarca 38
CZ - Repubblica Ceca 37
RO - Romania 26
EU - Europa 25
ES - Italia 22
BE - Belgio 21
MX - Messico 20
BD - Bangladesh 14
IQ - Iraq 13
PL - Polonia 13
UZ - Uzbekistan 12
ZA - Sudafrica 12
AR - Argentina 11
CO - Colombia 7
JP - Giappone 7
SA - Arabia Saudita 7
PK - Pakistan 6
AZ - Azerbaigian 5
EC - Ecuador 5
IR - Iran 5
KR - Corea 5
MA - Marocco 5
CR - Costa Rica 4
GR - Grecia 4
TT - Trinidad e Tobago 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
AU - Australia 3
CH - Svizzera 3
CL - Cile 3
DZ - Algeria 3
EG - Egitto 3
ID - Indonesia 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
LK - Sri Lanka 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
PA - Panama 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
PY - Paraguay 3
UY - Uruguay 3
AT - Austria 2
ET - Etiopia 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
SV - El Salvador 2
TH - Thailandia 2
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 17.776
Città #
Dublin 1.630
Chandler 1.010
Jacksonville 892
Hefei 768
Toronto 463
Singapore 447
Dearborn 368
Milan 338
Ann Arbor 328
Hong Kong 320
Beijing 274
Ashburn 247
Boston 184
Izmir 180
Lawrence 180
Wilmington 175
Rome 165
Dong Ket 158
Helsinki 141
Council Bluffs 129
Moscow 122
New York 114
Woodbridge 113
Southend 93
Modena 87
Boardman 82
Tel Aviv 69
Houston 62
The Dalles 61
Los Angeles 51
Nanjing 51
Kunming 46
Palermo 46
San Mateo 39
Bari 33
Redmond 32
Munich 30
Seattle 30
Guangzhou 29
Redwood City 29
Jinan 28
Naples 26
Chicago 23
Turin 23
Bucharest 22
Mountain View 21
Bologna 20
Genoa 20
São Paulo 20
Falkenstein 19
Nanchang 18
Norwalk 18
North Bergen 17
Brussels 15
Genova 15
Florence 14
Brooklyn 13
Brno 12
Dallas 12
Paris 12
Rio de Janeiro 12
Santa Clara 12
Torino 12
Aversa 11
Catania 11
Frankfurt am Main 11
San Francisco 11
Secaucus 11
Shanghai 11
Verona 11
Cagliari 10
Hebei 10
Tashkent 10
Warsaw 10
Zhengzhou 10
Brasília 9
Caserta 9
Fremont 9
Trento 9
Wuhan 9
Auburn Hills 8
Bonndorf 8
Changsha 8
Ciampino 8
Fuzhou 8
Lagaro 8
Perugia 8
Pescara 8
Shenyang 8
Stockholm 8
Avellino 7
Johannesburg 7
London 7
Manchester 7
Mexico City 7
Nola 7
Padova 7
Quzhou 7
Tilburg 7
Tokyo 7
Totale 10.342
Nome #
Lezioni di diritto pubblico 440
Voto elettronico e postdemocrazia nel diritto costituzionale comparato 344
Diritto pubblico 235
Itinerari della comparazione : scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari 223
La qualificazione giuridica dell’accesso a Internet, tra retoriche globali e dimensione sociale 211
L’emergenza sanitaria nel diritto comparato: il caso del Covid-19 184
Disposizioni in materia di organizzazione e di personale dell’Autorità e norme finanziarie (commento all’art.8 Codice dei contratti pubblici) 155
Napolitano ineccepibile, ma serve protezione per tutti 141
Partiti e Autorità dipendenti 139
Il potere sanzionatorio delle Autorità indipendenti: spunti per una comparazione 137
À rebours, la tutela della salute tra Regioni e Stato 132
Aspettando Godot? 132
Gli interessi nazionali tra declino della funzione di indirizzo e coordinamento e potere sostitutivo del governo 131
Diritto pubblico 131
Le mani dei partiti sulla RAI 130
Destra suicida nel nome del capo 130
Ora è meglio che parli solo la Consulta 128
Omofobia e normofobia: la paura di fare leggi 128
Addio Monti? 127
Soldi ai partiti: più controlli e più morale 126
Le dinamiche della sovranità economica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale 126
Napolitano frena, ma decideranno i partiti 126
I “maxi-emendamenti” tra opportunità e legittimità costituzionale 125
L'ottusità dei partiti 124
Centrodestra: primarie senza un progetto 124
Riforma dei partiti? Solo a parole 123
Le protezioni speciali del Presidente 123
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (commento all’art.6 Codice dei contratti pubblici) 123
Regioni indifendibili, ma l'autonomia è un principio fondamentale 122
Le Autorità di regolazione e controllo dei servizi di interesse generale in Europa: una prospettiva comparata 119
Scalfaro: un presidente controverso 119
Le dinamiche della sovranità economica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale 115
Profonda riforma, (solo) sulla carta 114
Ancora tristi barzellette 113
Le osservazioni del Presidente della Repubblica sul drafting legislativo tra rinvio della legge e messaggio alle Camere 111
La tutela della salute tra neoregionalismo e federalismo 110
Welfare State e diritti sociali 109
Stato, Regioni, imprese: profili pubblicistici delle politiche del farmaco 109
Articolo 6 - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 109
Diritto pubblico 108
L???acto administrativo 108
Aspetti problematici della legge di semplificazione per il 2005 108
Le energie rinnovabili tra Stato e Regioni – Un equilibrio instabile tra mercato, autonomia e ambiente 108
I Livelli essenziali delle prestazioni: spunti ricostruttivi ed esigenze di attuazione 106
Democrazia rappresentativa e sviluppo tecnologico 104
Commento all'art. 178 104
E' possibile lo scioglimento anticipato della sola Camera dei deputati? 104
Illegittimo impedimento? 102
Art. 41 Cost.: tanto rumore per nulla 102
Chi ha vinto in Francia 102
La funzione statale di indirizzo e coordinamento in materia sanitaria e assistenziale. Primi spunti dopo la riforma costituzionale 101
Fecondazione eterologa: una strada in salita 101
Alla disperata ricerca di un leader 101
Tentazioni presidenziali e torsioni costituzionali: le improbabili metamorfosi del Capo dello Stato 100
Tempo e potere nel diritto costituzionale 99
Commento all'art. 176 99
Sciogliere la Camera ribelle 98
Napolitano stoppa il rimpasto 98
L’apparato sanzionatorio nel Testo Unico 490/1999: profili di drafting formale e sostanziale 97
A toda Cuba le gusta: diritti sociali e paradossi comparati 97
I servizi pubblici locali tra novitaà legislative e iniziative degli enti territoriali 97
Le droit constitutionnel face aux régulateurs de la globalisation 97
Neo-ministro indagato per mafia 97
Livelli essenziali: allegro ma non troppo 96
I brevetti farmaceutici ed il bilanciamento tra valori costituzionali 96
Le energie rinnovabili tra Stato e Regioni 96
Bote tecniche sullo scontro Berlusconi-Magistratura 95
I "costi standard" tra federalismo fiscale e centralismo 95
Guerre preventive e polizia internazionale: perché i soldati italiani sono in Afghanistan? 95
Ci vuole un voto della Camera dopo il discorso di Berlusconi? 95
Italian Constitutional Court says Berlusconi had to be loyal 94
Memoria e futuro 94
Si può istituire una commissione di inchiesta sulla magistratura? 94
Il rilievo strategico dei porti tra diritto ed economia 93
La riforma non risolve i problemi della giustizia 93
Articolo 8 - Disposizioni in materia di organizzazione e di personale dell’Autorità e norme finanziarie 93
I servizi pubblici locali nell’ordinamento giuridico italiano ed europeo 93
Le Autorita' indipendenti 92
Taviani e la Costituzione economica 92
I Livelli essenziali delle prestazioni: spunti ricostruttivi ed esigenze di attuazione 91
Welfare State e diritti sociali 91
La Corte boccia l'immunità 91
The Questionable Eligibility of Traffic Light Labelling 91
The Regions 90
Valori costituzionali e nuove politiche del diritto 90
Commento all'art. 175 90
Le bombe valgono ben un voto 90
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni tra diritto interno e diritto comunitario 89
Teoria e pratica del sistema sanzionatorio: l’esempio dei beni culturali, ambientali e dell’urbanistica 89
Commento all'art. 177 89
Federalismo municipale: un pasticcio calcolato 89
Il medico e la privacy 89
Canone e fango 88
Sanzioni amministrative statali, regionali e comunitarie: i problemi della potestà punitiva 88
Lo strano caso della “costituzionalità sopravvenuta” e lo pseudo-principio di libera scelta del medico 87
I rapporti Stato-Regioni in materia farmaceutica, tra diritti costituzionali e contenimento della spesa 87
Così il Governo beffa il referendum 87
Italian institutions between crisis and reform 87
I’m sane enough now for them to kill me, ovvero dei macabri paradossi statunitensi in tema di pena di morte 87
Le sanzioni amministrative tra caratteri afflittivi ed amministrazione attiva 86
Totale 11.558
Categoria #
all - tutte 80.630
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.630


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.916 0 191 33 219 214 178 218 36 219 25 239 344
2021/20221.763 192 479 15 38 161 77 29 236 163 13 163 197
2022/20233.969 214 76 58 320 315 376 21 212 2.081 69 116 111
2023/20242.061 95 142 223 65 185 221 176 294 34 85 142 399
2024/20252.740 64 34 157 65 80 55 323 284 900 242 243 293
2025/20261.306 675 631 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.818