BERTOLINI, ELISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.849
NA - Nord America 3.475
AS - Asia 1.879
SA - Sud America 129
AF - Africa 24
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 12.383
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.218
IT - Italia 2.921
IE - Irlanda 984
DE - Germania 617
SG - Singapore 583
UA - Ucraina 550
CN - Cina 527
GB - Regno Unito 376
RU - Federazione Russa 349
SE - Svezia 270
CA - Canada 240
HK - Hong Kong 236
TR - Turchia 208
FI - Finlandia 193
FR - Francia 165
VN - Vietnam 134
BR - Brasile 99
BG - Bulgaria 78
NL - Olanda 75
ES - Italia 54
IN - India 43
BE - Belgio 40
CZ - Repubblica Ceca 39
JP - Giappone 33
ID - Indonesia 27
RO - Romania 27
UZ - Uzbekistan 20
AT - Austria 18
KR - Corea 18
CH - Svizzera 17
EU - Europa 13
HU - Ungheria 13
IL - Israele 13
SM - San Marino 11
MX - Messico 10
CO - Colombia 9
AR - Argentina 8
AU - Australia 8
CV - Capo Verde 8
IR - Iran 8
PT - Portogallo 8
TH - Thailandia 7
MY - Malesia 6
GR - Grecia 5
MA - Marocco 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
KE - Kenya 4
CL - Cile 3
EE - Estonia 3
IS - Islanda 3
LT - Lituania 3
LV - Lettonia 3
PE - Perù 3
PH - Filippine 3
PL - Polonia 3
PR - Porto Rico 3
PY - Paraguay 3
VE - Venezuela 3
AD - Andorra 2
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DK - Danimarca 2
DM - Dominica 2
HR - Croazia 2
LI - Liechtenstein 2
LK - Sri Lanka 2
LS - Lesotho 2
LU - Lussemburgo 2
MT - Malta 2
NG - Nigeria 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
EC - Ecuador 1
GU - Guam 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 12.383
Città #
Dublin 969
Chandler 500
Milan 452
Jacksonville 432
Ann Arbor 412
Frankfurt am Main 321
Singapore 272
Rome 264
Hong Kong 230
Toronto 225
Dearborn 166
Ashburn 159
Southend 141
Beijing 125
Helsinki 124
Dong Ket 123
Wilmington 119
Lawrence 97
Modena 96
Moscow 92
Boston 84
Izmir 83
Bologna 64
Boardman 58
Woodbridge 57
Naples 50
New York 47
Redwood City 46
Bari 43
Florence 42
Turin 34
Nanjing 33
Hefei 32
Seattle 31
Mountain View 30
Kunming 26
Jakarta 25
Mumbai 25
Los Angeles 24
Redmond 24
Brussels 23
Bergamo 22
Fairfield 22
Bucharest 21
Palermo 20
Houston 19
Brescia 18
Guangzhou 18
Lecce 18
London 17
Napoli 17
San Mateo 17
Seoul 17
Norwalk 16
Catania 15
Ciampino 15
Mozzanica 15
Robbiate 15
Torino 15
Caserta 14
Chicago 14
Dallas 14
Jinan 14
Padova 14
The Dalles 14
Cagliari 13
North Bergen 13
Trieste 13
Brno 12
Madrid 12
Nuremberg 12
Perugia 12
Verona 12
Falkenstein 11
Flero 11
Genoa 11
Kitanagoya 10
Nanchang 10
West Jordan 10
Amsterdam 9
Lucca 9
Ottawa 9
Parma 9
Pisa 9
Çankaya 9
Bolzano 8
Latina 8
Paris 8
Pescara 8
São Paulo 8
Terracina 8
Vienna 8
Capannori 7
Genova 7
Livorno 7
Menlo Park 7
Praia 7
Serravalle 7
Tokyo 7
Auburn Hills 6
Totale 6.928
Nome #
Cinquanta sfumature di... negazionismo da Coronavirus 627
Lo Stato sociale in Giappone 375
I micro stati : la sfida della micro dimensione e le sue ricadute costituzionali 355
Annullamento e boicottaggio nello spazio pubblico e immateriale 275
La Costituzione della Repubblica dell'Uzbekistan 240
Western and japanese constitutional thought in the shaping of the role of the japanese Emperor in the 1889 and 1946 Constitutions 228
La Costituzione dell’Indonesia 227
Constitutional justice in the Republic of San Marino 205
L’“apertura sorveglia”: la via cinese alla governance e alla censura di Internet 199
Internet: regole e tutela dei diritti fondamentali 194
The Japanese Supreme Court as a litmus test for generic constitutionalism? 192
Analysis of ISP regulation under Italian law 192
La tutela dei diritti fondamentali in Giappone: studio storico-giuridico tra tentazioni occidentali e radicamento asiatico 182
Itinerari della comparazione : scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari 181
Internet governance and terrorism in the context of the Chinese compression of fundamental rights and freedoms 181
Commento all'art.137 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Disposizioni applicabili) 172
Commento all'art.136 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Finalità giornalistiche e altre manifestazioni del pensiero) 166
Alternative facts, political lies and freedom of expression: a paradigm of Trump’s administration 160
Il “soft lockdown” giapponese: un approccio “etico” all’emergenza sanitaria? 146
The constitutional identity of European micro states and the continental integration mechanisms. The influence of the diminutive size 146
Is technology really inclusive? Some suggestions from states run algorithmic programmes 139
Selfie con Merkel? Diffamazione, hate speech, fake news e responsabilità dei social networks: un difficile bilanciamento 137
Micro remote islands: lands of freedom or lands of despotism? 135
Commento all'art.138 D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Segreto professionale) 127
The Dutch system and the supranational law: the application of the ECHR in a comparative perspective 124
Le politiche energetiche in Giappone dinnanzi alla sfida delle rinnovabili 123
La nueva organización territorial de la República italiana: perfiles problemáticos de las provincias y ciudades metropolitanas 117
Educazione e istruzione nello state building giapponese 114
Brevi considerazioni a margine (e in occasione) delle elezioni giapponesi del 10 luglio 114
The Oxford Handbook of Comparative Law edited by Mathias Reimann and Reinhard Zimmermann, Oxford, Oxford University Press, 2019 (2nd edn), pp. 1424 and The Oxford Handbook of Comparative Constitutional Law edited by Michel Rosenfeld and András Sajó, Oxford, Oxford University Press, 2012, pp. 1396 113
Il sistema francese di protezione dei dati personali 110
International human rights law and the three branches of Government: the Japanese experience 110
Cina. La corte suprema si riappropria del diritto di pronunciarsi in maniera definitiva e inappellabile sulle sentenze di morte 106
Il futuro della governance finanziaria europea alla luce della sentenza Pringle 105
Un Crisantemo per il XXI secolo: brevi considerazioni sulla Famiglia Imperiale nipponica, tra abdicazione e successione femminile 102
La regolazione della produzione di energia da fonti rinnovabili in Australia 102
Cina. La Corte suprema popolare limita il ricorso alla pena capitale 101
Bahamas. La commissione costituzionale delle isole Bahamas licenzia il Rapporto sull’ipotesi di una riforma costituzionale 100
Commento agli artt. 40-43 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Sospensione o demolizione di interventi abusivi da parte della Regione - Demolizione di opere abusive - Ritardato od omesso versamento del contributo di costruzione – Riscossione) 100
Il settore elettrico in Europa 99
Aspetti problematici dei mutamenti informali per Cina e Giappone 99
La lotta al file sharing illegale e la “dottrina Sarkozy” nel quadro comparato: quali prospettive per libertà di espressione e privacy nella rete globale? 99
Censoring the past? Suggestions on the German, Italian and Japanese approach to the totalitarian past 98
Corte Suprema e potere democratico: la particolare interazione nel sistema giuridico nipponico 97
La tutela della famiglia nell’ordinamento canadese 96
Conclusioni 96
Germania 96
Secondary liability of service providers 94
Commento agli artt. 45-48 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Norme relative all’azione penale - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985 - Sanzioni a carico dei notai - Aziende erogatrici di servizi pubblici) 93
Commento agli artt. 45-48 DPR 680/2001 - Testo unico in materia edilizia (Norme relative all’azione penale - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17/3/1985 - Sanzioni a carico dei notai - Aziende erogatrici di servizi pubblici) 92
Commento agli artt. 40-43 DPR 680/2001 - Testo unico in materia edilizia (Sospensione o demolizione di interventi abusivi da parte della Regione - Demolizione di opere abusive - Ritardato od omesso versamento del contributo afferente al permesso di costruire - Riscossione) 92
La nobiltà della sconfitta: considerazioni sulla revisione costituzionale nipponica 91
Azione collettiva e class action nell’ordinamento tedesco 91
Afghanistan. Da Bonn a Kabul: il difficile cammino verso sicurezza, stabilità e democrazia 89
La nozione di indirizzo IP nel quadro della tutela della proprietà intellettuale in rete 84
Le autorità di regolazione nei servizi pubblici locali in Germania 84
The guarded openness: the chinese way to govern the internet 84
Japan: linguistic transitions as a condition for the introduction of a western legal system 83
Il polling place e-voting nella recente pronuncia del Bundesverfassungsgericht: un futuro da riconsiderare? 83
Secondary Liability of Internet Service Providers, in Italian National Reports presented at The XIX International Congress of Comparative Law, Academy of Comparative Law 83
Giappone. La corte suprema: il Juki Net non viola il diritto alla privacy dei cittadini 83
La tutela della famiglia nell'ordinamento tedesco 82
Le sentenze del Bundesverfassungsgericht: tipologie ed effetti 82
La Corte suprema nipponica e il mancato tentativo di fondare la famiglia moderna 82
Italy 82
La gestione dei rifiuti di imballaggio: la Corte tra tutela ambientale e libertà di concorrenza 81
I rapporti finanziari intergovernativi nell’evoluzione dell’ordinamento federale germanico 81
La legge sulla cittadinanza:profili problematici e recenti dubbi della Corte Suprema 81
L’evoluzione del concetto di osceno nella giurisprudenza della Corte suprema nipponica e il suo rapporto con la libertà di espressione 81
Giappone. La tutela dei diritti fondamentali nel Kenpō Meiji: 1889-1946 80
Thailandia. Approvata con referendum popolare la nuova costituzione 80
Nazioni Unite. La riforma della commissione sui diritti umani: un’occasione mancata? 79
Autorizzazione preventiva contro libera circolazione e diritto di stabilimento: profili di equilibrio nel mercato dell’energia 79
Cina. Approvati alcuni emendamenti alla Basic Law di Hong Kong 79
Democracy and the state of exception: the Italian experience 79
Giappone. La corte suprema dichiara incostituzionale le legge elettorale 78
Giappone. La corte suprema sovverte i recenti standards sulla pena di morte ai minori 78
Giappone. Entra in vigore la legge sul referendum costituzionale: nuove prospettive per una possibile, futura riforma? 78
Giappone: la privatizzazione delle poste, un’occasione per una riforma del sistema politico 78
Giappone. La corte suprema si pronuncia sulla costituzionalità dell’obbligo di cantare l’inno nazionale nelle scuole 76
Artt. 40-43 e Artt. 45-48 Testo unico in materia edilizia 76
Giappone. Bloccato il progetto di revisione della legge di successione imperiale 75
Giappone. Continua la “guerra al terrorismo” 74
Giappone. Le dimissioni del premier Abe: l’ufficializzazione della crisi del sistema politico nipponico 71
Il concetto di comunicazione diretta ed efficace tra prestatore e destinatario di servizi nell’e-commerce 71
Fonti ufficiali, libertà religiosa e diritto islamico: il “compromesso” indonesiano 71
Giappone. I nuovi standards sulla pena di morte ai minori elaborati dalla corte suprema sono recepiti dalle corti inferiori 70
Il governo locale 70
La nuova dimensione della sovranità dei Parlamenti nazionali in materia finanziaria e di bilancio 70
L’istituto della difesa civica in Germania 70
Verso una nuova tutela dei dati personali: analisi e considerazioni sulle bozze di riforma della disciplina europea 69
Giappone. L’alta corte di Osaka giudica incostituzionale la visita del premier Koizumi al santuario shintoista di Yasukuni 67
Status giuridico dei soggiornanti di lungo periodo e diritto al sussidio per l’alloggio: precisazioni in materia di disparità di trattamento 66
Gli strumenti di tutela offerti dai social networks al diritto d’autore 65
L’integrazione regionale a debole intensità dell’Asia-Pacifico: quale ruolo per formanti e meta-formanti 65
Presentazione 61
La Costituzione del Liechtenstein nel diritto comparato 61
Financial crisis as a new genus of constitutional emergency? 60
La soberanía nacional y la gobernanza económica europea: un posible punto de encuentro? Sugerencias del Bundesverfassungsgericht 58
Indipendenza e autonomia della magistratura senza un organo di autogoverno: il modello tedesco 53
Totale 11.687
Categoria #
all - tutte 52.061
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.061


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020261 0 0 0 0 0 0 0 0 0 90 23 148
2020/20211.605 88 123 61 179 210 108 162 57 171 100 144 202
2021/20221.553 95 247 82 71 133 44 64 155 125 110 221 206
2022/20233.104 236 175 119 277 265 215 71 161 1.269 74 155 87
2023/20241.830 88 92 92 132 251 162 196 166 77 120 153 301
2024/20252.125 97 81 140 169 144 114 237 209 898 36 0 0
Totale 12.676