Sfoglia per Autore
Il sequestro presso il difensore in bilico tra «corpo del reato» e «cose pertinenti al reato»
1986 CERESA-GASTALDO, Massimo
Sintassi, logica e valori costituzionali nell'interpretazione dell'art. 254, 2º comma, c.p.p.
1987 CERESA-GASTALDO, Massimo
Perenzione dell'arresto e reiterazione del mandato per lo stesso fatto: la motivazione relativa al «pericolo di fuga»
1987 CERESA-GASTALDO, Massimo
Sciopero degli avvocati e sospensione dei termini ex art. 272 c.p.p.
1987 CERESA-GASTALDO, Massimo
A proposito del confine fra atto defensionale atipico e reato di favoreggiamento
1988 CERESA-GASTALDO, Massimo
Davvero irreparabile l'errore della corte di cassazione nella designazione del giudice competente per rimessione?
1989 CERESA-GASTALDO, Massimo
Sospensione, congelamento e proroga dei termini di custodia cautelare
1990 CERESA-GASTALDO, Massimo
Proroga dei termini della custodia cautelare e tardiva conversione del decreto-legge
1990 CERESA-GASTALDO, Massimo
La garanzia dei termini massimi «complessivi» di custodia cautelare ridimensionata dalle sezioni unite
1990 CERESA-GASTALDO, Massimo
Equivoci e falsi garantismi in tema di «congelamento» automatico dei termini di custodia cautelare
1991 CERESA-GASTALDO, Massimo
Il riesame delle misure coercitive nel processo penale
1993 CERESA-GASTALDO, Massimo
Diritto al silenzio, aspettative di «collaborazione» dell'imputato e controlli sull'impiego della custodia cautelare
1993 CERESA-GASTALDO, Massimo
Sulla persistenza dell'interesse all'impugnazione dei provvedimenti cautelari revocati
1994 CERESA-GASTALDO, Massimo
Il riesame sulla legittimità dell'ordinanza cautelare: cade il teorema della «motivazione integratrice»
1995 CERESA-GASTALDO, Massimo
Processo penale e cronaca giudiziaria: costituzionalmente illegittimo il divieto di pubblicazione degli atti del fascicolo per il dibattimento
1995 CERESA-GASTALDO, Massimo
La ricognizione personale «attiva» all'esame della corte costituzionale: facoltà di astensione o incompatibilità del coimputato?
1995 CERESA-GASTALDO, Massimo
L'incompatibilità a testimoniare dei magistrati e dei loro ausiliari: profili sistematici ed aspetti applicativi
1996 CERESA-GASTALDO, Massimo
Il concetto di fuga ex art. 274, 1º comma, lett. b, c.p.p., tra “irreperibilità” ed “irraggiungibilità” dell'imputato
1996 CERESA-GASTALDO, Massimo
Il diritto al riesame è un diritto “a tempo”?
1997 CERESA-GASTALDO, Massimo
Congelamento dei termini custodiali nei dibattimenti particolarmente complessi
1997 CERESA-GASTALDO, Massimo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile