Commento agli artt. 1253-129 cod. civ. in materia di confusione, in particolare con riferimento ai profili relativi alla estinzione della obbligazione per riunione della qualità di fideiussore e debitore. Inoltre, viene affrontata criticamente dottrina e giurisprudenza relativa alla impossibilità definitiva e alla impossibilità temporanea nonché alla impossibilità parziale nell'ambito, più ampio, dell'impossibilità della prestazione per causa non imputabile al debitore.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | COMMENTO AGLI ARTT. 1253-1259, IN G. BONILINI/M. CONFORTINI/C. GRANELLI, CODICE CIVILE IPERTESTUALE, TORINO |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Autori: | |
Autori: | Scarso, ALESSANDRO PIETRO |
Titolo del libro: | Codice civile ipertestuale |
Tutti i curatori: | Bonilini/Granelli/Confortini |
ISBN: | 8802056781 |
Abstract: | Commento agli artt. 1253-129 cod. civ. in materia di confusione, in particolare con riferimento ai profili relativi alla estinzione della obbligazione per riunione della qualità di fideiussore e debitore. Inoltre, viene affrontata criticamente dottrina e giurisprudenza relativa alla impossibilità definitiva e alla impossibilità temporanea nonché alla impossibilità parziale nell'ambito, più ampio, dell'impossibilità della prestazione per causa non imputabile al debitore. |
Appare nelle tipologie: | 39 - Comment in scientific monograph / Commento Scientifico in monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.