il volume presenta l'evoluzione dell'assetto europeo dopo la fine della divisione est-ovest e la caduta dei regimi comunisti. In particolare suddivide la materia in vari capitoli tematici: dalla CSCE all'OSCE; la dissoluzione del sistema sovietico; la unificazione tedesca; diritti umani e tutela delle minoranze in Europa; migrazione, asilo, rifugiati; i conflitti locali (ex-Iugoslavia); associazione e integrazione nella UE dei paesi dell'Europa orientale; le iniziative dell'Italia. Ogni capitolo è composto da un saggio introduttivo sistematico e dai testi principali in italiano.
Diritto e istituzioni della nuova Europa
SACERDOTI, GIORGIO
1995
Abstract
il volume presenta l'evoluzione dell'assetto europeo dopo la fine della divisione est-ovest e la caduta dei regimi comunisti. In particolare suddivide la materia in vari capitoli tematici: dalla CSCE all'OSCE; la dissoluzione del sistema sovietico; la unificazione tedesca; diritti umani e tutela delle minoranze in Europa; migrazione, asilo, rifugiati; i conflitti locali (ex-Iugoslavia); associazione e integrazione nella UE dei paesi dell'Europa orientale; le iniziative dell'Italia. Ogni capitolo è composto da un saggio introduttivo sistematico e dai testi principali in italiano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.