Il libro analizza gli impatti dell'adozione della logica di creazione di valore per l'azionista sui sistemi di reporting. In primo luogo sono analizzate le metodologie alla base della scelta delle misure globali di sintesi, più idonee a rapppresentare ed interpretare le capacità dell'impresa di generare valore per gli azionisti, in secondo luogo sono presi in considerazione i criteri di costruzione del sistema di misure in grado di monitorare le determinanti del valore dell'azienda, infine sono presentati alcuni casi aziendali significativi rispetto alle tematiche affrontate nel testo.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Reporting e valore |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Autori: | |
Autori: | Pistoni, ANNA ISIDE; Songini, Lucrezia |
ISBN: | 9788823830189 |
Editore: | EGEA |
Nazione editore: | ITALIA |
Abstract: | Il libro analizza gli impatti dell'adozione della logica di creazione di valore per l'azionista sui sistemi di reporting. In primo luogo sono analizzate le metodologie alla base della scelta delle misure globali di sintesi, più idonee a rapppresentare ed interpretare le capacità dell'impresa di generare valore per gli azionisti, in secondo luogo sono presi in considerazione i criteri di costruzione del sistema di misure in grado di monitorare le determinanti del valore dell'azienda, infine sono presentati alcuni casi aziendali significativi rispetto alle tematiche affrontate nel testo. |
Appare nelle tipologie: | 30 - Monograph or scientific treatise (edited work) / Monografia o trattato scientifico |