Il manuale affronta in modo completo l'insieme delle regole relative alla imposizione dei redditi prodotti su base internazionale, con lo scopo di fornire un quadro sistematico dei punti principali della materia, nonche' una analisi dettagliata della normativa vigente.|L'opera e' divisa in due parti:|- Parte Prima, "Diritto internazionale tributario": riguarda gli aspetti istituzionali (le nozioni di residenza, fonte, stabile organizzazione, la tassazione dei non residenti e dei residenti in generale, le convenzioni internazionali, le regole base per la tassazione del reddito transnazionale):|- Parte Seconda, "Tassazione dei gruppi": esamina gli elementi fiscali strutturali che caratterizzano l'impresa multinazionale (il regime della participation exemption, la normativa relativa ai Paesi a regime fiscale privilegiato, il transfer pricing) prendendo in considerazione anche gli istituti del consolidato nazionale e mondiale e della trasparenza fiscale introdotti dalla riforma fiscale del 2004.|Ogni capitolo e' introdotto da una breve sintesi dei contenuti e da un prospetto che ne evidenzia i punti fondamentali: inoltre i numerosi rinvii interni consentono di muoversi con facilita' nel testo. Questa impostazione, del tutto innovativa, nasce dall'esigenza dell'Autore di raggiungere un obiettivo sia teorico che pratico.|Il testo e' completato ed integrato da una ricca selezione di documenti, agevolmente reperibili nell'allegato CD Rom: la ricerca dei testi citati in ogni capitolo (giurisprudenza nazionale e comunitaria e prassi ministeriale) e' infatti facilitata da un indice sistematico, che richiama quello del testo, organizzato per argomento e in ordine cronologico.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Manuale di tassazione internazionale |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autori: | |
Autori: | Garbarino, Carlo |
ISBN: | 9788821722042 |
Editore: | Wolters Kluwer Italia |
Nazione editore: | ITALIA |
Abstract: | Il manuale affronta in modo completo l'insieme delle regole relative alla imposizione dei redditi prodotti su base internazionale, con lo scopo di fornire un quadro sistematico dei punti principali della materia, nonche' una analisi dettagliata della normativa vigente.|L'opera e' divisa in due parti:|- Parte Prima, "Diritto internazionale tributario": riguarda gli aspetti istituzionali (le nozioni di residenza, fonte, stabile organizzazione, la tassazione dei non residenti e dei residenti in generale, le convenzioni internazionali, le regole base per la tassazione del reddito transnazionale):|- Parte Seconda, "Tassazione dei gruppi": esamina gli elementi fiscali strutturali che caratterizzano l'impresa multinazionale (il regime della participation exemption, la normativa relativa ai Paesi a regime fiscale privilegiato, il transfer pricing) prendendo in considerazione anche gli istituti del consolidato nazionale e mondiale e della trasparenza fiscale introdotti dalla riforma fiscale del 2004.|Ogni capitolo e' introdotto da una breve sintesi dei contenuti e da un prospetto che ne evidenzia i punti fondamentali: inoltre i numerosi rinvii interni consentono di muoversi con facilita' nel testo. Questa impostazione, del tutto innovativa, nasce dall'esigenza dell'Autore di raggiungere un obiettivo sia teorico che pratico.|Il testo e' completato ed integrato da una ricca selezione di documenti, agevolmente reperibili nell'allegato CD Rom: la ricerca dei testi citati in ogni capitolo (giurisprudenza nazionale e comunitaria e prassi ministeriale) e' infatti facilitata da un indice sistematico, che richiama quello del testo, organizzato per argomento e in ordine cronologico. |
Appare nelle tipologie: | 30 - Monograph or scientific treatise (edited work) / Monografia o trattato scientifico |