I tradizionali confini della concorrenza, quelli che definiscono il settore, non possono essere più visti come i limiti all'agire dei meccanismi competitivi. La concorrenza agisce in nuove dimensioni, una delle quali è definita concorrenza allargata, per significare che si tratta di un meccanismo non confinato ai limiti tradizionali del settore. Nell'articolo si esaminano le componenti ed i meccanismi di funzionamento della concorrenza allargata.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Strategie competitive nei mercati senza confini | |
Data di pubblicazione: | 1988 | |
Autori: | ||
Autori: | Vicari, Salvatore | |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT | |
Abstract: | I tradizionali confini della concorrenza, quelli che definiscono il settore, non possono essere più visti come i limiti all'agire dei meccanismi competitivi. La concorrenza agisce in nuove dimensioni, una delle quali è definita concorrenza allargata, per significare che si tratta di un meccanismo non confinato ai limiti tradizionali del settore. Nell'articolo si esaminano le componenti ed i meccanismi di funzionamento della concorrenza allargata. | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.