Le imprese europee affrontano oggi sfide complesse tra dazi, crisi geopolitiche e ridefinizione delle catene globali del valore. Per affrontare queste discontinuità servono capitali, strategie di reshoring, politiche industriali mirate e una cultura imprenditoriale orientata alla crescita. Tre le direttrici fondamentali: sostenibilità autentica oltre la compliance, maggiore scala per attrarre investimenti e talenti, e apertura al capitale come leva di sviluppo. Una Scuola di Management deve sostenere questo cambiamento, promuovendo purpose, aggregazioni e una nuova ambizione imprenditoriale. La posta in gioco non è solo la competitività, ma il futuro economico e sociale dell’Europa stessa.

Ripensare l’impresa, rilanciare l’Europa

Caselli, Stefano
2025

Abstract

Le imprese europee affrontano oggi sfide complesse tra dazi, crisi geopolitiche e ridefinizione delle catene globali del valore. Per affrontare queste discontinuità servono capitali, strategie di reshoring, politiche industriali mirate e una cultura imprenditoriale orientata alla crescita. Tre le direttrici fondamentali: sostenibilità autentica oltre la compliance, maggiore scala per attrarre investimenti e talenti, e apertura al capitale come leva di sviluppo. Una Scuola di Management deve sostenere questo cambiamento, promuovendo purpose, aggregazioni e una nuova ambizione imprenditoriale. La posta in gioco non è solo la competitività, ma il futuro economico e sociale dell’Europa stessa.
2025
2025
Caselli, Stefano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01_e&m02-25_IT#.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: PUBBLICO DOMINIO
Dimensione 155.95 kB
Formato Adobe PDF
155.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4073937
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact