Che ruolo svolgono i principi costituzionali nella fase di commisurazione della pena? Questo contributo analizza i principali principi che la Costituzione italiana detta in materia di pena e la loro rilevanza come criteri orientativi della discrezionalità giudiziale nella determinazione della pena al singolo condannato.

Discrezionalità giudiziaria e principi costituzionali nelle decisioni sull’applicazione della sanzione penale

Viganò, Francesco
2025

Abstract

Che ruolo svolgono i principi costituzionali nella fase di commisurazione della pena? Questo contributo analizza i principali principi che la Costituzione italiana detta in materia di pena e la loro rilevanza come criteri orientativi della discrezionalità giudiziale nella determinazione della pena al singolo condannato.
2025
2025
Viganò, Francesco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DPC Riv. Trim._4_2024_vigano.pdf

non disponibili

Descrizione: Discrezionalità giudiziaria
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 633.88 kB
Formato Adobe PDF
633.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4073818
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact