1. Introduzione. - 2. Provvedimenti eccezionali per fronteggiare la crisi e corporate governance. - 3. La cultura politica come precondizione per una buona governance. - 4. La cultura giuridica e gli abusi a danno delle minoranze. - 5. Le opportunità. - 6. Il nuovo ruolo delle assemblee. - 7. Le quote di genere. - 8. La nuova disciplina delle operazioni con parti correlate: l'enforcement. - 9. I compensi. - 10. La semplificazione come migliore regolamentazione.
La corporate governance delle società quotate italiane: sfide e opportunità
Enriques, Luca
2012
Abstract
1. Introduzione. - 2. Provvedimenti eccezionali per fronteggiare la crisi e corporate governance. - 3. La cultura politica come precondizione per una buona governance. - 4. La cultura giuridica e gli abusi a danno delle minoranze. - 5. Le opportunità. - 6. Il nuovo ruolo delle assemblee. - 7. Le quote di genere. - 8. La nuova disciplina delle operazioni con parti correlate: l'enforcement. - 9. I compensi. - 10. La semplificazione come migliore regolamentazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.