1. La valorizzazione della famiglia nel sistema tributario come diretto portato dei principi costituzionali — 2. L’inidoneità dei sistemi impositivi dei redditi familiari introdotti in Italia a soddisfare le esigenze di equità orizzontale — 3. La necessaria adozione della famiglia come autonomia tax unit ai fini dell’imposta sul reddito — 4. I possibili modelli di attribuzione di soggettività tributaria alla famiglia ai fini dell’imposta sul reddito — 4.1. Il quoziente familiare e le sue criticità rispetto all’assetto attuale dell’imposta sul reddito italiana — 4.2. Lo splitting coniugale e la sua compatibilità con il sistema tributario italiano — 5. Gli ulteriori correttivi necessari allo splitting per realizzare appieno i valori costituzionalmente tutelati — 6. Infondatezza delle tesi che vedono nello splitting dei redditi un disincentivo al lavoro femminile — 7. Le reali cause della crisi del lavoro femminile in Italia e i possibili strumenti fiscali per farvi fronte.
Costituzione, tributi e famiglia nell’attuale contesto di riforme: un’ipotesi di lavoro
Contrino, Angelo
;Farri, Francesco
2024
Abstract
1. La valorizzazione della famiglia nel sistema tributario come diretto portato dei principi costituzionali — 2. L’inidoneità dei sistemi impositivi dei redditi familiari introdotti in Italia a soddisfare le esigenze di equità orizzontale — 3. La necessaria adozione della famiglia come autonomia tax unit ai fini dell’imposta sul reddito — 4. I possibili modelli di attribuzione di soggettività tributaria alla famiglia ai fini dell’imposta sul reddito — 4.1. Il quoziente familiare e le sue criticità rispetto all’assetto attuale dell’imposta sul reddito italiana — 4.2. Lo splitting coniugale e la sua compatibilità con il sistema tributario italiano — 5. Gli ulteriori correttivi necessari allo splitting per realizzare appieno i valori costituzionalmente tutelati — 6. Infondatezza delle tesi che vedono nello splitting dei redditi un disincentivo al lavoro femminile — 7. Le reali cause della crisi del lavoro femminile in Italia e i possibili strumenti fiscali per farvi fronte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Angelo Contrino - Francesco Farri.pdf
non disponibili
Descrizione: article
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
296.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
296.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.