La ricerca analizza le determinanti della performance, espressa in termini di redditività, di un ampio campione di banche europee orientate all'intermediazione creditizia tradizionale, ma caratterizzate da dimensioni differenti. L’obiettivo è indagare quali caratteristiche specifiche delle banche, con particolare attenzione alla dimensione, siano associate a livelli di performance migliori. L’analisi evidenzia che l’appartenenza a una determinata classe dimensionale non aumenta la probabilità di essere top performer. Indipendentemente dalla classe di appartenenza, efficienza e qualità del credito risultano essere i principali fattori associati a livelli di redditività elevati.
Il nesso tra dimensione e performance nelle banche commerciali europee. Un’analisi empirica
Bruno, Brunella
;
2024
Abstract
La ricerca analizza le determinanti della performance, espressa in termini di redditività, di un ampio campione di banche europee orientate all'intermediazione creditizia tradizionale, ma caratterizzate da dimensioni differenti. L’obiettivo è indagare quali caratteristiche specifiche delle banche, con particolare attenzione alla dimensione, siano associate a livelli di performance migliori. L’analisi evidenzia che l’appartenenza a una determinata classe dimensionale non aumenta la probabilità di essere top performer. Indipendentemente dalla classe di appartenenza, efficienza e qualità del credito risultano essere i principali fattori associati a livelli di redditività elevati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RB_5-6_2024-compressed.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.