L'intervista riguarda la natura del ragionamento probatorio, il ruolo della probabilità in esso, e l'impatto su di esso dell'IA.

Il ragionamento probatorio nel processo penale: logica e probabilità nell’era dell’intelligenza artificiale. Intervista a Gaetano Carlizzi e Giovanni Tuzet condotta da Carlotta Conti

Gaetano Carlizzi;Giovanni Tuzet
2024

Abstract

L'intervista riguarda la natura del ragionamento probatorio, il ruolo della probabilità in esso, e l'impatto su di esso dell'IA.
2024
Carlizzi, Gaetano; Conti, Carlotta; Tuzet, Giovanni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4070336
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact