Il Decreto Ministeriale n. 77 del 2022 ha introdotto importanti innovazioni organizzative nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale, come le Centrali Operative Territoriali (COT), volte a migliorare la continuità assistenziale tra ospedale e territorio. L’articolo analizza lo sviluppo di un modello integrato per le cure di transizione nella Regione Lazio, con particolare riferimento al caso dell’AOU Sant’Andrea e delle ASL Roma 1, Roma 4 e Roma 5, esaminando il modello operativo, le sfide e i risultati preliminari, evidenziando come le COT siano un elemento chiave per garantire un percorso di cura fluido e coordinato. I primi risultati sembrerebbero evidenziare una riduzione dei tempi di degenza e un empirico aumento della soddisfazione dei pazienti, offrendo un modello replicabile a livello nazionale.
Lo sviluppo di un modello integrato di cure di transizione: il caso delle aziende AOU Sant'Andrea, ASL Roma 1, ASL Roma 4 e ASL Roma 5
Zazzera, Angelica;
2024
Abstract
Il Decreto Ministeriale n. 77 del 2022 ha introdotto importanti innovazioni organizzative nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale, come le Centrali Operative Territoriali (COT), volte a migliorare la continuità assistenziale tra ospedale e territorio. L’articolo analizza lo sviluppo di un modello integrato per le cure di transizione nella Regione Lazio, con particolare riferimento al caso dell’AOU Sant’Andrea e delle ASL Roma 1, Roma 4 e Roma 5, esaminando il modello operativo, le sfide e i risultati preliminari, evidenziando come le COT siano un elemento chiave per garantire un percorso di cura fluido e coordinato. I primi risultati sembrerebbero evidenziare una riduzione dei tempi di degenza e un empirico aumento della soddisfazione dei pazienti, offrendo un modello replicabile a livello nazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
12_MecosanOA_128_23Barbaraetal (1).pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
883.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
883.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.