1. Premessa: i fatti in contestazione e i motivi di gravame. — 2. Profili strutturali della bancarotta ‘impropria’ da reato societario. — 3. Risvolti penal-fallimentari dell’attività di revisione contabile e margini di concorso in bancarotta. — 4. Coordinate probatorie oggettive e soggettive della bancarotta da reato societario. — 5. Conclusioni: l’improcrastinabile esigenza di riforma della materia

Lo statuto penale della revisione contabile nel labirinto della bancarotta ‘impropria’ da reato societario

Basile, Enrico
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

1. Premessa: i fatti in contestazione e i motivi di gravame. — 2. Profili strutturali della bancarotta ‘impropria’ da reato societario. — 3. Risvolti penal-fallimentari dell’attività di revisione contabile e margini di concorso in bancarotta. — 4. Coordinate probatorie oggettive e soggettive della bancarotta da reato societario. — 5. Conclusioni: l’improcrastinabile esigenza di riforma della materia
2024
Basile, Enrico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BasileE_Nota_Revisori_contabili_GiurComm_2024_Estratto.pdf

non disponibili

Descrizione: nota
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 300.4 kB
Formato Adobe PDF
300.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4069446
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact