Immenso è il debito di tutte le giurisdizioni costituzionali del mondo al pensiero di Hans Kelsen, “inventore” sul piano teorico del sistema di controllo di costituzionalità accentrato, e prima ancora protagonista attivo di quella che può a buon diritto essere considerata la prima corte costituzionale al mondo. In questa sede, vorrei soltanto raccogliere alcuni spunti da suoi due fondamentali scritti in materia, per provare a comprendere – dallo specifico angolo visuale della Corte costituzionale italiana, della quale io stesso sono componente dal 2018 – quale sia la sua eredità ancora viva e vitale nella nostra esperienza storica; e quali aspetti, invece, del suo straordinario pensiero non trovino, o non trovino più, piena corrispondenza in questa concreta esperienza.
Qualche notazione sull’eredità di Hans Kelsen dalla prospettiva della Corte costituzionale italiana
Viganò, Francesco
2024
Abstract
Immenso è il debito di tutte le giurisdizioni costituzionali del mondo al pensiero di Hans Kelsen, “inventore” sul piano teorico del sistema di controllo di costituzionalità accentrato, e prima ancora protagonista attivo di quella che può a buon diritto essere considerata la prima corte costituzionale al mondo. In questa sede, vorrei soltanto raccogliere alcuni spunti da suoi due fondamentali scritti in materia, per provare a comprendere – dallo specifico angolo visuale della Corte costituzionale italiana, della quale io stesso sono componente dal 2018 – quale sia la sua eredità ancora viva e vitale nella nostra esperienza storica; e quali aspetti, invece, del suo straordinario pensiero non trovino, o non trovino più, piena corrispondenza in questa concreta esperienza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Viganò - Kelsen.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
181.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.