Il contributo analizza in chiave critica i rapporti tra la sfera di dominio pubblica e quella privata relativamente alla prevenzione/repressione di un riciclaggio commesso attraverso l’impiego di criptomonete. Soffermandosi sulla posizione dell’exchanger e del wallet provider, l’autore sottolinea, anche alla luce di certi orientamenti della giurisprudenza, il rischio penale connesso all’attività di intermediazione: in quest’ottica, l’accento è posto, in particolare, sulla possibilità che l’intermediario venga coinvolto nell’operazione criminosa portata avanti da altri, ovvero che gli venga contestato il delitto di riciclaggio, e ciò mediante una determinata lettura del suo atteggiamento psichico; una lettura ancorata alla mera violazione degli obblighi antiriciclaggio e diretta, tanto più in un settore come quello delle crypto, al soddisfacimento di esigenze di politica criminale.

Strategia antiriciclaggio e rischio penale per gli intermediari di criptomonete

Da Rold, Matthias
2024

Abstract

Il contributo analizza in chiave critica i rapporti tra la sfera di dominio pubblica e quella privata relativamente alla prevenzione/repressione di un riciclaggio commesso attraverso l’impiego di criptomonete. Soffermandosi sulla posizione dell’exchanger e del wallet provider, l’autore sottolinea, anche alla luce di certi orientamenti della giurisprudenza, il rischio penale connesso all’attività di intermediazione: in quest’ottica, l’accento è posto, in particolare, sulla possibilità che l’intermediario venga coinvolto nell’operazione criminosa portata avanti da altri, ovvero che gli venga contestato il delitto di riciclaggio, e ciò mediante una determinata lettura del suo atteggiamento psichico; una lettura ancorata alla mera violazione degli obblighi antiriciclaggio e diretta, tanto più in un settore come quello delle crypto, al soddisfacimento di esigenze di politica criminale.
2024
2024
Da Rold, Matthias
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4065096
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact