1. Definizione e fonte legale dell'obbligo di "repechage". - 2. I limiti dell'obbligo di "repechage" alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. - 3. Segue: a) obbligo di "repechage" e mansioni inferiori nel vigore del "vecchio" art. 2103 Cod. Civ. - 4. Segue: b) obbligo di "repechage" e mansioni inferiori nel vigore del "nuovo" art. 2103 Cod. Civ. - 5. Segue: c) obbligo di "repechage" e gruppi di società. - 6. Segue: d) obbligo di "repechage" e mansioni fungibili. - 7. L'onere della prova. - 8. Le conseguenze del mancato assolvimento dell'obbligo di "repechage". - 9. Conclusioni.
Natura e limiti dell'obbligo di "repechage": lo stato dell'arte alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali
Gramano, Elena
2016
Abstract
1. Definizione e fonte legale dell'obbligo di "repechage". - 2. I limiti dell'obbligo di "repechage" alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. - 3. Segue: a) obbligo di "repechage" e mansioni inferiori nel vigore del "vecchio" art. 2103 Cod. Civ. - 4. Segue: b) obbligo di "repechage" e mansioni inferiori nel vigore del "nuovo" art. 2103 Cod. Civ. - 5. Segue: c) obbligo di "repechage" e gruppi di società. - 6. Segue: d) obbligo di "repechage" e mansioni fungibili. - 7. L'onere della prova. - 8. Le conseguenze del mancato assolvimento dell'obbligo di "repechage". - 9. Conclusioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ADL_06_2016_1310-GRAMANO.pdf
non disponibili
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
277.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
277.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.