La massima pragmatica di Peirce viene elaborata in un contesto di riflessioni scientifiche e giuridiche per cui il contenuto dei concetti viene determinato inferenzialmente e tramite atti di giudizio che tengono conto delle conseguenze della loro applicazione. Si sottolinea così il rapporto fra giudizio ed epistemologia da una parte e giudizio e normatività dall'altra.
Inferenza e giudizio
TUZET, GIOVANNI
2003
Abstract
La massima pragmatica di Peirce viene elaborata in un contesto di riflessioni scientifiche e giuridiche per cui il contenuto dei concetti viene determinato inferenzialmente e tramite atti di giudizio che tengono conto delle conseguenze della loro applicazione. Si sottolinea così il rapporto fra giudizio ed epistemologia da una parte e giudizio e normatività dall'altra.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.