Le politiche di blocco del turnover hanno determinato un ridimensionamento e invecchiamento della pubblica amministrazione italiana, ponendo l’esigenza di ringiovanire e riqualificare la macchina burocratica. A tal fine, risulta essenziale investire nei processi di attrazione e selezione dei giovani talenti, competendo nel mercato del lavoro con le imprese private. Le esperienze internazionali mostrano l’efficace introduzione di strategie di reclutamento attivo attraverso processi di ridefinizione della value proposition, l’utilizzo di portali di recruitment online, la previsione di programmi specifici per giovani laureati. In Italia emerge la necessità di intervenire a livello di sistema attraverso la riduzione dei vincoli normativi, l’introduzione di forme contrattuali flessibili e l’attuazione di un portale di reclutamento. A livello di singola organizzazione, a una migliore conoscenza del proprio bacino di reclutamento si affianca l’esigenza di promuovere processi di selezione meritocratici e percorsi di crescita volti ad attrarre giovani talenti.
Nuova burocrazia? Largo ai giovani
Francesco Vidè;Giovanni Valotti
2020
Abstract
Le politiche di blocco del turnover hanno determinato un ridimensionamento e invecchiamento della pubblica amministrazione italiana, ponendo l’esigenza di ringiovanire e riqualificare la macchina burocratica. A tal fine, risulta essenziale investire nei processi di attrazione e selezione dei giovani talenti, competendo nel mercato del lavoro con le imprese private. Le esperienze internazionali mostrano l’efficace introduzione di strategie di reclutamento attivo attraverso processi di ridefinizione della value proposition, l’utilizzo di portali di recruitment online, la previsione di programmi specifici per giovani laureati. In Italia emerge la necessità di intervenire a livello di sistema attraverso la riduzione dei vincoli normativi, l’introduzione di forme contrattuali flessibili e l’attuazione di un portale di reclutamento. A livello di singola organizzazione, a una migliore conoscenza del proprio bacino di reclutamento si affianca l’esigenza di promuovere processi di selezione meritocratici e percorsi di crescita volti ad attrarre giovani talenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vidè-Valotti_Def.pdf
non disponibili
Descrizione: VideValottiEM3_2020
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
360.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
360.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.