Lo Studio 2018 dell’Infrastructure Unit approfondisce le tematiche più rilevanti, legate allo sviluppo infrastrutturale del Paese, che si prospettano di crescente interesse negli anni a venire. Come di consueto, vengono analizzate le priorità infrastrutturali del Paese e, attraverso la metodologia dei Costi del Non Fare, sono misurate le opportunità che la collettività perde per la mancata realizzazione e ammodernamento delle opere. Oltre a questo, l’analisi è stata estesa alle metodiche di valutazione degli investimenti, e in particolare alla ACB, tenuto conto delle recenti modifiche normative e regolatorie e di quelle che verranno in diversi comparti infrastrutturali. Infine, la ricerca ha coperto il tema dell’implementazione di soluzioni IoT nelle infrastrutture, confrontando piani e modelli di sviluppo dei paesi leader mondiali nel campo dell’innovazione.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dai Costi del Non Fare al fare meglio. Valutazione e digitalizzazione delle infrastrutture per rilanciare gli investimenti |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Autori: | |
Autori: | Gilardoni, Andrea; Clerici, Stefano; Garzarella, Alessandra |
Abstract: | Lo Studio 2018 dell’Infrastructure Unit approfondisce le tematiche più rilevanti, legate allo sviluppo infrastrutturale del Paese, che si prospettano di crescente interesse negli anni a venire. Come di consueto, vengono analizzate le priorità infrastrutturali del Paese e, attraverso la metodologia dei Costi del Non Fare, sono misurate le opportunità che la collettività perde per la mancata realizzazione e ammodernamento delle opere. Oltre a questo, l’analisi è stata estesa alle metodiche di valutazione degli investimenti, e in particolare alla ACB, tenuto conto delle recenti modifiche normative e regolatorie e di quelle che verranno in diversi comparti infrastrutturali. Infine, la ricerca ha coperto il tema dell’implementazione di soluzioni IoT nelle infrastrutture, confrontando piani e modelli di sviluppo dei paesi leader mondiali nel campo dell’innovazione. |
Appare nelle tipologie: | 86 - Working Paper |