Sebbene da alcuni decenni le questioni ambientali e sociali condizionano il modo di operare delle imprese, influenzandone le logiche strategico-gestionali, le scelte produttive, e i processi di innovazione, l’accountability è per definizione il dovere di legittimare e giustificare, a chi ne ha diritto (clienti, azionisti, dipendenti, autorità ecc.), ciò che l’impresa sta svolgendo per rispettare tutti gli impegni presi con i portatori di interesse, sia sul fronte prettamente economico sia su quello sociale e ambientale. Per tale finalità vengono rilevate determinate attività aziendali e redatto il bilancio di sostenibilità. Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 254/2016, e la successiva delibera attuativa Consob n. 20267, che hanno introdotto anche in Italia l’obbligo della Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) prevista dalla Direttiva Europea 2014/95/UE, la situazione è cambiata.
La dichiarazione non finanziaria: obbligo o opportunità per la nuova rotta della sostenibilità?
Francesco Perrini
2019-01-01
Abstract
Sebbene da alcuni decenni le questioni ambientali e sociali condizionano il modo di operare delle imprese, influenzandone le logiche strategico-gestionali, le scelte produttive, e i processi di innovazione, l’accountability è per definizione il dovere di legittimare e giustificare, a chi ne ha diritto (clienti, azionisti, dipendenti, autorità ecc.), ciò che l’impresa sta svolgendo per rispettare tutti gli impegni presi con i portatori di interesse, sia sul fronte prettamente economico sia su quello sociale e ambientale. Per tale finalità vengono rilevate determinate attività aziendali e redatto il bilancio di sostenibilità. Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 254/2016, e la successiva delibera attuativa Consob n. 20267, che hanno introdotto anche in Italia l’obbligo della Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) prevista dalla Direttiva Europea 2014/95/UE, la situazione è cambiata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Telos_N2_2019_interno_WEB.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
PUBBLICO DOMINIO
Dimensione
3.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.