Il saggio analizza l'imposizione del nome e l'attribuzione di padrini e madrine agli esposti, comparando diverse aree dell'Italia nel tempo e sottolineando le differenze nei criteri di scelta del nome e dei parenti spirituali tra gli esposti e gli altri neonati
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La selezione dei nomi e dei padrini degli esposti in Italia settentrionale nei secoli XV-XVII: ‘pari opportunità’ o discriminazione? |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Alfani, Guido |
Rivista: | ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA |
Abstract: | Il saggio analizza l'imposizione del nome e l'attribuzione di padrini e madrine agli esposti, comparando diverse aree dell'Italia nel tempo e sottolineando le differenze nei criteri di scelta del nome e dei parenti spirituali tra gli esposti e gli altri neonati |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.