Il saggio esplora l'opportunità di riprendere lo studio della demografia cinquecentesca, caratterizzata da una dotazione documentaria peculiare: a metà tra quella tipica del Medioevo e quella caratterizzante poi l'Età Moderna. Vengono analizzati i presupposti metodologici di tale ripresa degli studi e vengono forniti nuovi dati relativi ad alcuni case studies
Il secolo dimenticato. Primi contributi per una riscoperta demografica del Cinquecento nell’alta Italia
ALFANI, GUIDO
2003
Abstract
Il saggio esplora l'opportunità di riprendere lo studio della demografia cinquecentesca, caratterizzata da una dotazione documentaria peculiare: a metà tra quella tipica del Medioevo e quella caratterizzante poi l'Età Moderna. Vengono analizzati i presupposti metodologici di tale ripresa degli studi e vengono forniti nuovi dati relativi ad alcuni case studiesFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.