Con la sentenza in commento, la Corte costituzionale torna ad occuparsi del principio di legalità della pena in relazione a sanzioni amministrative aventi natura ‘sostanzialmente penale’ secondo i criteri Engel, dichiarando inammissibili una serie di questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto la possibilità di applicare retroattivamente un'ipotesi di confisca per equivalente prevista per l’illecito amministrativo di abuso di informazioni privilegiate.
Titolo: | Un’altra deludente pronuncia della Corte costituzionale in materia di legalità e sanzioni amministrative 'punitive'? |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Autori: | |
Autori: | Vigano', Francesco |
Rivista: | DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO |
Abstract: | Con la sentenza in commento, la Corte costituzionale torna ad occuparsi del principio di legalità della pena in relazione a sanzioni amministrative aventi natura ‘sostanzialmente penale’ secondo i criteri Engel, dichiarando inammissibili una serie di questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto la possibilità di applicare retroattivamente un'ipotesi di confisca per equivalente prevista per l’illecito amministrativo di abuso di informazioni privilegiate. |
Appare nelle tipologie: | 05 - Case Notes (only for IUS Department) / Note a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DPC _ Un’altra deludente pronuncia della Corte costituzionale in materia ..pdf | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.