Osservazioni a margine della sentenza della Corte di cassazione, 28 marzo 2013, n. 26268, con cui le Sezioni Unite hanno dichiarato l'inapplicabilità - nel procedimento di riesame del sequestro preventivo - del termine perentorio di cinque giorni, previsto dall'art. 309, comma 5, c.p.p. (con la conseguente perdita di efficacia del provvedimento in caso di violazione), per la trasmissione degli atti al tribunale.
Sezioni Unite: non decade il provvedimento di sequestro in caso di intempestiva trasmissione degli atti al Tribunale del riesame
Caneschi, Gaia
2013
Abstract
Osservazioni a margine della sentenza della Corte di cassazione, 28 marzo 2013, n. 26268, con cui le Sezioni Unite hanno dichiarato l'inapplicabilità - nel procedimento di riesame del sequestro preventivo - del termine perentorio di cinque giorni, previsto dall'art. 309, comma 5, c.p.p. (con la conseguente perdita di efficacia del provvedimento in caso di violazione), per la trasmissione degli atti al tribunale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DPC 2013_Non decade provvedimento riesame_Caneschi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
PUBBLICO DOMINIO
Dimensione
305.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
305.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.