Il Contributo rappresenta un primo commento alla sentenza n. 96/2005 con la quale la Consulta ha dichiarato illegittime le disposizioni della legge n. 40/2004, nella parte in cui non consentono che anche le coppie fertili portatrici di patologie geneticamente trasmissibili possano fare ricorso alle tecniche di procreazione mediamente assistita.
Titolo: | La sentenza della Consulta sul divieto di accesso alla fecondazione assistita per coppie fertili portatrici di malattie geneticamente trasmissibili (e una chiosa finale sulla questione della diretta applicazione della CEDU) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Autori: | |
Autori: | Vigano', Francesco |
Rivista: | DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO |
Abstract: | Il Contributo rappresenta un primo commento alla sentenza n. 96/2005 con la quale la Consulta ha dichiarato illegittime le disposizioni della legge n. 40/2004, nella parte in cui non consentono che anche le coppie fertili portatrici di patologie geneticamente trasmissibili possano fare ricorso alle tecniche di procreazione mediamente assistita. |
Appare nelle tipologie: | 05 - Case Notes (only for IUS Department) / Note a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DPC La sentenza della Consulta sul divieto.pdf | Documento in Post-print (Post-print document) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.