I saggi raccolti in questo volume riguardano un insieme di questioni relative alla prova nel diritto. Il precedente lavoro dell’autrice nei campi dell’epistemologia e della filosofia della scienza – ma ancora prima nei campi della filosofia della logica e del linguaggio, della metafisica e dell’etica – viene portato a confrontarsi con le questioni generali della verità, della prova e della probabilità nel diritto, prendendo inoltre in considerazione i relativi meriti dei sistemi di common law e di civil law circa il trattamento delle prove e in particolare il ruolo delle prove scientifiche nei processi.
Legalizzare l’epistemologia. Prova, probabilità e causa nel diritto
TUZET, GIOVANNI
2015
Abstract
I saggi raccolti in questo volume riguardano un insieme di questioni relative alla prova nel diritto. Il precedente lavoro dell’autrice nei campi dell’epistemologia e della filosofia della scienza – ma ancora prima nei campi della filosofia della logica e del linguaggio, della metafisica e dell’etica – viene portato a confrontarsi con le questioni generali della verità, della prova e della probabilità nel diritto, prendendo inoltre in considerazione i relativi meriti dei sistemi di common law e di civil law circa il trattamento delle prove e in particolare il ruolo delle prove scientifiche nei processi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.