L’aggressione ai fenomeni di erosione della base fiscale e di spostamento artificioso dei profitti (c.d. Base Erosion and Profit Shifting o “BEPS”) è divenuto uno degli obiettivi primari dell’OCSE.Tale progetto, molto ambizioso, è astato delineato in occasione del G20, tenutosi a Mosca nel 2013, con l’esplicito scopo di aggredire l’evasione fiscale internazionale, considerata politicamente come una vera e propria minaccia ai fondamenti impositivi statuali e, mediatamente, al sistema democratico occidentale
Titolo: | OCSE - Prezzi di trasferimento infragruppo: il documento Beps, action 13 | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Autori: | ||
Autori: | Garbarino, Carlo; Zoccali, Andrea | |
Rivista: | FISCALITÀ & COMMERCIO INTERNAZIONALE | |
Abstract: | L’aggressione ai fenomeni di erosione della base fiscale e di spostamento artificioso dei profitti (c.d. Base Erosion and Profit Shifting o “BEPS”) è divenuto uno degli obiettivi primari dell’OCSE.Tale progetto, molto ambizioso, è astato delineato in occasione del G20, tenutosi a Mosca nel 2013, con l’esplicito scopo di aggredire l’evasione fiscale internazionale, considerata politicamente come una vera e propria minaccia ai fondamenti impositivi statuali e, mediatamente, al sistema democratico occidentale | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista scientifica |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BEPS - ACTION 13.pdf | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.