Il lavoro studia approfonditamente i driver strategici, le dinamiche e le possibili evoluzioni nei settori dell’idrico, del gas, dell’elettricità e dei rifiuti attraverso l’analisi delle strategie dei primi dieci player di ogni comparto operanti nel nostro Paese. L’analisi tiene conto del più ampio contesto di riferimento: andamento della domanda, mutamento del quadro normativo, andamento competitivo a livello europeo e globale, ruolo del sistema finanziario (es. polo delle imprese di pubblica utilità della Cassa Depositi e Prestiti) e ipotesi di privatizzazione.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I comparti delle utilities: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Autori: | |
Autori: | Gilardoni, Andrea; B., Antonioli; M., Carta |
ISBN: | 9788897923077 |
Editore: | Agici Publishing |
Nazione editore: | ITALIA |
Abstract: | Il lavoro studia approfonditamente i driver strategici, le dinamiche e le possibili evoluzioni nei settori dell’idrico, del gas, dell’elettricità e dei rifiuti attraverso l’analisi delle strategie dei primi dieci player di ogni comparto operanti nel nostro Paese. L’analisi tiene conto del più ampio contesto di riferimento: andamento della domanda, mutamento del quadro normativo, andamento competitivo a livello europeo e globale, ruolo del sistema finanziario (es. polo delle imprese di pubblica utilità della Cassa Depositi e Prestiti) e ipotesi di privatizzazione. |
Appare nelle tipologie: | 30 - Monograph or scientific treatise (edited work) / Monografia o trattato scientifico |