Nell'articolo si analizzano le dinamiche dello sviluppo industriale italiano considerando che l’universo della manifattura contemporanea ospita presidi produttivi di alto valore, realtà d’avanguardia che realizzano standard tra i più avanzati. Sono però esempi virtuosi che non generano effetti sistemici e non riescono a trasmettere sollecitazioni innovative a soggetti con cui non siano direttamente collegati. Nell'articolo ci si interroga su cosa fare per provare a correggere questo stato di cose e impedire che il distacco tra le componenti del mondo produttivo che funzionano e quelle che stentano a sopravvivere si accentui ancora di più.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Politiche locali per l'industria | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Autori: | ||
Autori: | Berta, Giuseppe; C., Casalino | |
Rivista: | ITALIANIEUROPEI | |
Abstract: | Nell'articolo si analizzano le dinamiche dello sviluppo industriale italiano considerando che l’universo della manifattura contemporanea ospita presidi produttivi di alto valore, realtà d’avanguardia che realizzano standard tra i più avanzati. Sono però esempi virtuosi che non generano effetti sistemici e non riescono a trasmettere sollecitazioni innovative a soggetti con cui non siano direttamente collegati. Nell'articolo ci si interroga su cosa fare per provare a correggere questo stato di cose e impedire che il distacco tra le componenti del mondo produttivo che funzionano e quelle che stentano a sopravvivere si accentui ancora di più. | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista scientifica |