L’arco temporale compreso tra la seconda metà del 2011 e l’inizio del 2012 ha visto i Giudici del Lussemburgo impegnati a proseguire l’analisi dell’individuazione di regimi fiscali adottati dagli Stati membri che possano dare luogo ad ipotesi di discriminazione ovvero di restrizione dell’esercizio delle libertà fondamentali. Ai fini della presente rassegna si sono individuati casi che non si limitino a riaffermare conclusioni già note bensì che riguardino aree dell’ordinamento ovvero problematiche sulle quali la Corte non aveva avuto occasione di pronunciarsi precedentemente o con riferimento alle quali vengono apportati contributi in qualche misura originali.
Problemi attuali di diritto tributario nei recenti approdi della corte di giustizia in materia di fiscalita’ diretta
GARBARINO, CARLO;TURINA, ALESSANDRO
2012
Abstract
L’arco temporale compreso tra la seconda metà del 2011 e l’inizio del 2012 ha visto i Giudici del Lussemburgo impegnati a proseguire l’analisi dell’individuazione di regimi fiscali adottati dagli Stati membri che possano dare luogo ad ipotesi di discriminazione ovvero di restrizione dell’esercizio delle libertà fondamentali. Ai fini della presente rassegna si sono individuati casi che non si limitino a riaffermare conclusioni già note bensì che riguardino aree dell’ordinamento ovvero problematiche sulle quali la Corte non aveva avuto occasione di pronunciarsi precedentemente o con riferimento alle quali vengono apportati contributi in qualche misura originali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.