Sebbene la Corte di Giustizia si sia accostata a tematiche afferenti l’imposizione diretta proprio con un caso vertente sul trasferimento di sede sociale, si può per altro verso affermare che solo a partire dal 2011 si sia cominciata a stratificare una consolidata giurisprudenza europea in materia di exit tax che si sia concentrata sugli aspetti più precisamente fiscali del fenomeno, giurisprudenza che vede la decisione National Grid Indus in veste di leading case. Il presente contributo si propone di svolgere una concisa ma puntuale disamina sistematica dei punti fermi e dei possibili scenari evolutivi in tema di rapporti tra diritto dell’Unione ed exit tax societarie recate dagli ordinamenti degli Stati membri alla luce dei più recenti interventi della Corte di Giustizia.
Recenti sviluppi di giurisprudenza in materia di mobilità societaria ed exit tax
GARBARINO, CARLO;TURINA, ALESSANDRO
2013
Abstract
Sebbene la Corte di Giustizia si sia accostata a tematiche afferenti l’imposizione diretta proprio con un caso vertente sul trasferimento di sede sociale, si può per altro verso affermare che solo a partire dal 2011 si sia cominciata a stratificare una consolidata giurisprudenza europea in materia di exit tax che si sia concentrata sugli aspetti più precisamente fiscali del fenomeno, giurisprudenza che vede la decisione National Grid Indus in veste di leading case. Il presente contributo si propone di svolgere una concisa ma puntuale disamina sistematica dei punti fermi e dei possibili scenari evolutivi in tema di rapporti tra diritto dell’Unione ed exit tax societarie recate dagli ordinamenti degli Stati membri alla luce dei più recenti interventi della Corte di Giustizia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.