Il Rapporto analizza: l'assetto complessivo del SSN e i principali dati che lo caratterizzano; gli indirizzi regionali in materia di finanziamento, medicina generale, assistenza farmaceutica; la programmazione ed il finanziamento degli investimenti a livello regionale; i bilanci consolidati dei SSR; la mobilità dei direttori generali; le caratteristiche dei sistemi aziendali di programmazioe e controllo; i processi di revisione degli assetti istituzionali; l'organizzazione delle funzioni amministrative; gli strumenti di gestione della medicina generale, i sistemi informativi clinici
Rapporto OASI 2004. L'aziendalizzazione della sanità in Italia
ANESSI PESSINA, EUGENIO;CANTU', ELENA
2004
Abstract
Il Rapporto analizza: l'assetto complessivo del SSN e i principali dati che lo caratterizzano; gli indirizzi regionali in materia di finanziamento, medicina generale, assistenza farmaceutica; la programmazione ed il finanziamento degli investimenti a livello regionale; i bilanci consolidati dei SSR; la mobilità dei direttori generali; le caratteristiche dei sistemi aziendali di programmazioe e controllo; i processi di revisione degli assetti istituzionali; l'organizzazione delle funzioni amministrative; gli strumenti di gestione della medicina generale, i sistemi informativi cliniciFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.