Questo lavoro si propone di misurare l'esposizione dell'impresa ai rischi finanziari soggetti a copertura, nonchè di verificare in che misura i nuovi prodotti derivati permettano di gestire l'esposizione. La struttura del lavoro è articolata in tre capitoli. Il primo descrive i concetti di analisi e gestione dell'esposizione. Il secondo approfondisce i temi della misurazione, dell'analisi e della gestione dell'esposizione. Il terzo delinea i princìpi e gli strumenti che consentono di realizzare una gestione anticipata e dinamica dell'esposizione ai rischi finanziari.
L'esposizione dell'impresa ai rischi finanziari
CONTI, CESARE
1996
Abstract
Questo lavoro si propone di misurare l'esposizione dell'impresa ai rischi finanziari soggetti a copertura, nonchè di verificare in che misura i nuovi prodotti derivati permettano di gestire l'esposizione. La struttura del lavoro è articolata in tre capitoli. Il primo descrive i concetti di analisi e gestione dell'esposizione. Il secondo approfondisce i temi della misurazione, dell'analisi e della gestione dell'esposizione. Il terzo delinea i princìpi e gli strumenti che consentono di realizzare una gestione anticipata e dinamica dell'esposizione ai rischi finanziari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.