Il settore del prêt-à-porter ha recentemente attirato l’attenzione degli analisti economici per la sua crescente complessità e rilevanza economica. Ripercorrendone la storia dalle origini – gli anni settanta – a oggi, si nota che il settore è stato a lungo caratterizzato da un modello gestionale incentrato sul talento degli stilisti-imprenditori. Oggi le capacità creative non sono più sufficienti e la nuova sfida è legata allo sviluppo di capacità organizzative e di una solida struttura manageriale. Dai tailleur di taglio maschile per la donna in carriera degli anni ottanta, agli abiti sobri ed essenziali degli anni novanta, sino a quelli colorati e appariscenti di fine millennio, sono state molte le innovazioni negli stili: individuare un modello di descrizione dell’innovazione è il primo passo per ottenere indicazioni normative sulle capacità organizzative idonee a gestire con successo le imprese di questo ambito. I processi di innovazione nello stile sembrano potersi interpretare attraverso un modello di derivazione manageriale. Più precisamente, possono essere spiegati dalla contestuale presenza di due tensioni opposte: da un lato, le imprese tendono ad affermare, attraverso le collezioni, un proprio stile, idoneo a differenziarle nella percezione dei consumatori; dall’altro, la comunità dei consumatori richiede standard o “mode”, espressione di un bisogno di omologazione e di appartenenza a un gruppo. Come per molti settori ad alta intensità tecnologica, anche per il prêt-à-porter si alternano periodi in cui le imprese tendono a esprimere le caratterizzazioni della propria identità stilistica in modo più creativo e periodi di sostanziale “standardizzazione”. Obiettivo di questo articolo è individuare un modello che supporti la gestione dell’innovazione nell’ambito del prêt-à-porter. A tal fine si presenta uno studio empirico sull’evoluzione degli stili effettuato con la tecnica dell’analisi del contenuto della rivista Vogue tra il 1984 e il 1999.

L'innovazione nel pret-a-porter. Un'analisi longitudinale di Vogue Italia (1984-2002)

CAPPETTA, ROSSELLA;CILLO, PAOLA;PONTI, ANNA ANGELA
2001

Abstract

Il settore del prêt-à-porter ha recentemente attirato l’attenzione degli analisti economici per la sua crescente complessità e rilevanza economica. Ripercorrendone la storia dalle origini – gli anni settanta – a oggi, si nota che il settore è stato a lungo caratterizzato da un modello gestionale incentrato sul talento degli stilisti-imprenditori. Oggi le capacità creative non sono più sufficienti e la nuova sfida è legata allo sviluppo di capacità organizzative e di una solida struttura manageriale. Dai tailleur di taglio maschile per la donna in carriera degli anni ottanta, agli abiti sobri ed essenziali degli anni novanta, sino a quelli colorati e appariscenti di fine millennio, sono state molte le innovazioni negli stili: individuare un modello di descrizione dell’innovazione è il primo passo per ottenere indicazioni normative sulle capacità organizzative idonee a gestire con successo le imprese di questo ambito. I processi di innovazione nello stile sembrano potersi interpretare attraverso un modello di derivazione manageriale. Più precisamente, possono essere spiegati dalla contestuale presenza di due tensioni opposte: da un lato, le imprese tendono ad affermare, attraverso le collezioni, un proprio stile, idoneo a differenziarle nella percezione dei consumatori; dall’altro, la comunità dei consumatori richiede standard o “mode”, espressione di un bisogno di omologazione e di appartenenza a un gruppo. Come per molti settori ad alta intensità tecnologica, anche per il prêt-à-porter si alternano periodi in cui le imprese tendono a esprimere le caratterizzazioni della propria identità stilistica in modo più creativo e periodi di sostanziale “standardizzazione”. Obiettivo di questo articolo è individuare un modello che supporti la gestione dell’innovazione nell’ambito del prêt-à-porter. A tal fine si presenta uno studio empirico sull’evoluzione degli stili effettuato con la tecnica dell’analisi del contenuto della rivista Vogue tra il 1984 e il 1999.
2001
Cappetta, Rossella; Cillo, Paola; Ponti, ANNA ANGELA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/3774335
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact