L’articolo approfondisce il principio di non discriminazione connesso alla tutela delle quattro libertà fondamentali e si procede ad una disamina della recente giurisprudenza della Corte di Giustizia e dei relativi effetti sugli Stati Membri. L’ultima parte è una sintesi dei principali aspetti del diritto comunitario derivato sia nel settore delle imposte indirette che in quello delle imposte dirette (con particolare attenzione al processo di coordinamento fiscale).
Fiscalità Diretta e interpretazione uniforme del diritto dell’Unione: Rassegna di recenti approdi della Corte di Giustizia
GARBARINO, CARLO;TURINA, ALESSANDRO
2011
Abstract
L’articolo approfondisce il principio di non discriminazione connesso alla tutela delle quattro libertà fondamentali e si procede ad una disamina della recente giurisprudenza della Corte di Giustizia e dei relativi effetti sugli Stati Membri. L’ultima parte è una sintesi dei principali aspetti del diritto comunitario derivato sia nel settore delle imposte indirette che in quello delle imposte dirette (con particolare attenzione al processo di coordinamento fiscale).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.