Ciò che può distinguere Expo 2015 dalle edizioni precedenti è l’intento di utilizzare il palcoscenico mondiale per coagulare attorno al tema della sostenibilità del pianeta idee e progetti utili alla collettività; di rimettere al centro del dibattito culturale il ruolo della città, della sua identità e delle sue eccellenze; di attrarre i paesi espositori e i visitatori con una value proposition differente.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | EXPO 2015. Meno muscoli e più pensiero |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Autori: | |
Autori: | Grando, Alberto |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT |
Abstract: | Ciò che può distinguere Expo 2015 dalle edizioni precedenti è l’intento di utilizzare il palcoscenico mondiale per coagulare attorno al tema della sostenibilità del pianeta idee e progetti utili alla collettività; di rimettere al centro del dibattito culturale il ruolo della città, della sua identità e delle sue eccellenze; di attrarre i paesi espositori e i visitatori con una value proposition differente. |
Appare nelle tipologie: | 19 - Other in journal / Altro su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.