Questo testo nasce da un bisogno di ulteriore approfondimento da parte della Fondazione Ernesto Illy, Centromarca e dei ricercatori del CReSV finalizzato a proseguire il progetto di ricerca sui temi del Valore, Qualità e Competizione, già avviato lo scorso anno e culminato con il Convegno "Più valore per competere" tenuto presso l'Università Bocconi. L'obiettivo di questa seconda edizione è pervenire ad una più precisa quantificazione del Valore generato dalle aziende che attuano una strategia di differenziazione del prodotto e di perseguimento della qualità rispetto a quelle che competono sul prezzo minimizzando i costi operativi. Lo svolgimento della prima fase della ricerca aveva consentito di arrivare ad un risultato molto chiaro: le aziende che persegueno una strategia Value generano più valore di quelle che perseguono una strategia Cost. Alcune domande restavano però in sospeso: Quali evidenze empiriche possono essere addotte per dimostrare che l'approccio Value-Driven è preferibile al Cost-Driven?E' possibile pervenire a risultati empirici che dimostrino che sebbene chi investe in qualità e non effettua un indiscriminato taglio dei costi possa nel breve termine non risultare più concorrenziale di chi punta alla competizione sul prezzo, nel lungo termine è in grado di garantirsi una migliore sostenibilità? Questa seconda fase di ricerca cerca proprio di dare risposta a tali domande fornendo un'appropriata evidenza empirica che renda più attendibili e sostenibili le tesi a favore dell'approccio Value.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Valore, Impresa e Sistema Paese: Strategie d'Azienda per la Generazione di Valore Sostenibile. |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Autori: | Dallocchio, Maurizio; Teti, Emanuele |
Abstract: | Questo testo nasce da un bisogno di ulteriore approfondimento da parte della Fondazione Ernesto Illy, Centromarca e dei ricercatori del CReSV finalizzato a proseguire il progetto di ricerca sui temi del Valore, Qualità e Competizione, già avviato lo scorso anno e culminato con il Convegno "Più valore per competere" tenuto presso l'Università Bocconi. L'obiettivo di questa seconda edizione è pervenire ad una più precisa quantificazione del Valore generato dalle aziende che attuano una strategia di differenziazione del prodotto e di perseguimento della qualità rispetto a quelle che competono sul prezzo minimizzando i costi operativi. Lo svolgimento della prima fase della ricerca aveva consentito di arrivare ad un risultato molto chiaro: le aziende che persegueno una strategia Value generano più valore di quelle che perseguono una strategia Cost. Alcune domande restavano però in sospeso: Quali evidenze empiriche possono essere addotte per dimostrare che l'approccio Value-Driven è preferibile al Cost-Driven?E' possibile pervenire a risultati empirici che dimostrino che sebbene chi investe in qualità e non effettua un indiscriminato taglio dei costi possa nel breve termine non risultare più concorrenziale di chi punta alla competizione sul prezzo, nel lungo termine è in grado di garantirsi una migliore sostenibilità? Questa seconda fase di ricerca cerca proprio di dare risposta a tali domande fornendo un'appropriata evidenza empirica che renda più attendibili e sostenibili le tesi a favore dell'approccio Value. |
Appare nelle tipologie: | 85 - Research reports / Rapporti di Ricerca |