L’internazionalizzazione è quel processo attraverso cui le imprese non solo dispiegano le loro vendite su più mercati esteri ma dagli stessi mercati o da altri attingono anche per il loro approvvigionamento di materie prime, di componenti, di tecnologie, di impianti, di attrezzature, di risorse finanziarie, di forza lavoro. L’obiettivo di tale ricerca è quello di studiare il grado di internazionalizzazione delle imprese italiane e lombarde, analizzando l’apertura dell’Italia all’estero e indagando sulla dinamica economico – finanziaria e sulle prospettive di sviluppo internazionale delle imprese italiane, nonché sulle problematiche legate allo svolgimento di transazioni internazionali.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Eccellenza imprenditoriale: il valore dell’internazionalizzazione per le imprese italiane |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Dallocchio, Maurizio; Cenciarini, Renzo; Etro, Leonardo; A., Dell’Acqua |
Abstract: | L’internazionalizzazione è quel processo attraverso cui le imprese non solo dispiegano le loro vendite su più mercati esteri ma dagli stessi mercati o da altri attingono anche per il loro approvvigionamento di materie prime, di componenti, di tecnologie, di impianti, di attrezzature, di risorse finanziarie, di forza lavoro. L’obiettivo di tale ricerca è quello di studiare il grado di internazionalizzazione delle imprese italiane e lombarde, analizzando l’apertura dell’Italia all’estero e indagando sulla dinamica economico – finanziaria e sulle prospettive di sviluppo internazionale delle imprese italiane, nonché sulle problematiche legate allo svolgimento di transazioni internazionali. |
Appare nelle tipologie: | 85 - Research reports / Rapporti di Ricerca |