Nuove soluzioni tecniche e ragioni di convenienza economica spingono la crescita sul mercato naturale del gas naturale liquefatto. Diventano così strategici gli impianti di rigassificazione. Nel Mediterraneo e soprattutto in Italia. Lo sviluppo dei paesi asiatici, e in particolare di Cina e India, è considerato il maggiore fattore di cambiamento della mappa mondiale del petrolio. Ma un'analisi attenta del fenomeno aiuta a capirne megio le dimensioni. Ai giacimenti di Idrocarburi la Repubblica Federale di Nigeria lega la sua evoluzione civile, sociale ad economica. Sulla via di un progressivo consolidamento e in un nuovo contesto di sviluppo. Realizzato da Eni e dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, il portale Eniscuola si propone di diffondere la conoscenza dei temi energetici e ambientali, con un approccio didattico innovativo. Il progetto "Energia e Ambiente a Scuola" è il mezzo che si fa messaggio. Destinato ai giovani, ma di libero accesso a tutti. E' vero che la temperatura del pianeta si sta riscaldando e i ghiacciai si sciolgono? Risponde lo scienziao Peter Wadhams, che con le sue ricerche nell'Artide, studia e misura i cambiamenti del clima slla Terra. Il protocollo per la stabilizzazione dei gas serra è diventato realtà. E mette alla prova le politiche nazionali per la riduzione dele emissioni di CO2. Prima verifica di aspettative, previsioni e certezze. L'organizzazione aziendale si è modificata secondo l'evolversi delle dinamiche economiche e industriali. Ma nell'ultimo decennio la trasformazione è stata rapida quanto l'apertura dei mercati. E ha innescato profonde modifiche. Senza sviluppo le imprese perdono di competitività. Ma senza il rispetto dei principi etici ogni loro successo resta privo di valore.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'innovazione come scelta |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Dallocchio, Maurizio; Pettinato, Ombretta |
Abstract: | Nuove soluzioni tecniche e ragioni di convenienza economica spingono la crescita sul mercato naturale del gas naturale liquefatto. Diventano così strategici gli impianti di rigassificazione. Nel Mediterraneo e soprattutto in Italia. Lo sviluppo dei paesi asiatici, e in particolare di Cina e India, è considerato il maggiore fattore di cambiamento della mappa mondiale del petrolio. Ma un'analisi attenta del fenomeno aiuta a capirne megio le dimensioni. Ai giacimenti di Idrocarburi la Repubblica Federale di Nigeria lega la sua evoluzione civile, sociale ad economica. Sulla via di un progressivo consolidamento e in un nuovo contesto di sviluppo. Realizzato da Eni e dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, il portale Eniscuola si propone di diffondere la conoscenza dei temi energetici e ambientali, con un approccio didattico innovativo. Il progetto "Energia e Ambiente a Scuola" è il mezzo che si fa messaggio. Destinato ai giovani, ma di libero accesso a tutti. E' vero che la temperatura del pianeta si sta riscaldando e i ghiacciai si sciolgono? Risponde lo scienziao Peter Wadhams, che con le sue ricerche nell'Artide, studia e misura i cambiamenti del clima slla Terra. Il protocollo per la stabilizzazione dei gas serra è diventato realtà. E mette alla prova le politiche nazionali per la riduzione dele emissioni di CO2. Prima verifica di aspettative, previsioni e certezze. L'organizzazione aziendale si è modificata secondo l'evolversi delle dinamiche economiche e industriali. Ma nell'ultimo decennio la trasformazione è stata rapida quanto l'apertura dei mercati. E ha innescato profonde modifiche. Senza sviluppo le imprese perdono di competitività. Ma senza il rispetto dei principi etici ogni loro successo resta privo di valore. |
Appare nelle tipologie: | 99 - Not classified / Non classificato |