Lo scopo del lavoro è il seguente: a) proporre una possibile definizione di rete socio-sanitaria e discuterla; b) analizzare gli elementi facilitanti e impedenti la nascita e diffusione di reti; c) discutere le principali interdipendenze nel settore sanitario; d) analizzare il possibile ruolo che possono esercitare i Distretti per promuovere le reti e l’integrazione; e) proporre alcune possibili logiche e strumenti operativi per l’integrazione dei nodi in sanità.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Reti socio-sanitarie e strumenti di integrazione: quale ruolo per il distretto? |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Autori: | Longo, Francesco |
Rivista: | MONITOR |
Abstract: | Lo scopo del lavoro è il seguente: a) proporre una possibile definizione di rete socio-sanitaria e discuterla; b) analizzare gli elementi facilitanti e impedenti la nascita e diffusione di reti; c) discutere le principali interdipendenze nel settore sanitario; d) analizzare il possibile ruolo che possono esercitare i Distretti per promuovere le reti e l’integrazione; e) proporre alcune possibili logiche e strumenti operativi per l’integrazione dei nodi in sanità. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.