La città di Milano ha assunto storicamente il ruolo di capitale del business in Italia, con importanti risultati in termini di produttività e di immagine. Un risultato che rientra nel progetto più ambizioso di creazione e sviluppo di un vantaggio competitivo fortemente ancorato all’immagine internazionale di capitale della moda e del design. Lo studio si è posto l’obiettivo di analizzare il ruolo degli eventi della moda e del design per la promozione del brand Milano. A tal fine è stato svolto un confronto tra le settimane della moda e il salone del mobile analizzando la diversa articolazione delle due tipologie di eventi, il potenziale di attrazione e la ricaduta per la città con l’obiettivo di individuare l’ambito per possibili sinergie e/o per la condivisione di best practice.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il brand Milano attraverso la moda e il design |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Autori: | Corbellini, ERICA PAOLA; Rinaldi, FRANCESCA ROMANA; A., Rota |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT |
Abstract: | La città di Milano ha assunto storicamente il ruolo di capitale del business in Italia, con importanti risultati in termini di produttività e di immagine. Un risultato che rientra nel progetto più ambizioso di creazione e sviluppo di un vantaggio competitivo fortemente ancorato all’immagine internazionale di capitale della moda e del design. Lo studio si è posto l’obiettivo di analizzare il ruolo degli eventi della moda e del design per la promozione del brand Milano. A tal fine è stato svolto un confronto tra le settimane della moda e il salone del mobile analizzando la diversa articolazione delle due tipologie di eventi, il potenziale di attrazione e la ricaduta per la città con l’obiettivo di individuare l’ambito per possibili sinergie e/o per la condivisione di best practice. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |