L'analisi della performance dei fondi flessibili, a dieci anni dalla loro istituzione, offre un quadro interessante e critico sulla capacità dei gestori di rispettare le aspettative che avevano accompagnato la nascita di tali fondi. Sono state, in particolare, sottoposte a verifica empirica la capacità di generare performance superiori rispetto all'attività priva di rischio; di contenere la rischiosità; di movimentare il portafoglio per anticipare le fasi orso e toro dei mercati; di funzione segnaletica delle commissioni di incentivo per identificare i gestori più performanti. Le verifiche consentono di rigettare quasi tutte le ipotesi analizzate, con l'unica eccezione di quelle riguardanti gli indicatori di rischio.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La performance dei fondi comuni e le commissioni di incentivo: il caso dei fondi flessibili |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Autori: | Cucurachi, PAOLO ANTONIO |
Rivista: | BANCARIA |
Abstract: | L'analisi della performance dei fondi flessibili, a dieci anni dalla loro istituzione, offre un quadro interessante e critico sulla capacità dei gestori di rispettare le aspettative che avevano accompagnato la nascita di tali fondi. Sono state, in particolare, sottoposte a verifica empirica la capacità di generare performance superiori rispetto all'attività priva di rischio; di contenere la rischiosità; di movimentare il portafoglio per anticipare le fasi orso e toro dei mercati; di funzione segnaletica delle commissioni di incentivo per identificare i gestori più performanti. Le verifiche consentono di rigettare quasi tutte le ipotesi analizzate, con l'unica eccezione di quelle riguardanti gli indicatori di rischio. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |