Adottando la prospettiva della marca ospitante e portando a sintesi alcune sperimentazioni svolte nel corso degli ultimi anni, in questo saggio si incentra l’attenzione sul contributo che le scelte di cobranding possono fornire all’attuazione delle strategie di estensione, con specifico riferimento a due questioni di rilevante momento sul piano teorico e manageriale: - l’attenuazione dei vincoli al potenziale di estensione derivanti da una forte identificazione della marca con la categoria di prodotto originaria; - la riduzione del rischio di reazioni competitive a una brand extension, in funzione della consonanza fra le marche che danno vita alla partnership.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Cobranding e strategie di estensione: alcune evidenze sperimentali | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Autori: | ||
Autori: | Bertoli, Giuseppe; Busacca, Bruno Giuseppe | |
Rivista: | MICRO & MACRO MARKETING | |
Abstract: | Adottando la prospettiva della marca ospitante e portando a sintesi alcune sperimentazioni svolte nel corso degli ultimi anni, in questo saggio si incentra l’attenzione sul contributo che le scelte di cobranding possono fornire all’attuazione delle strategie di estensione, con specifico riferimento a due questioni di rilevante momento sul piano teorico e manageriale: - l’attenuazione dei vincoli al potenziale di estensione derivanti da una forte identificazione della marca con la categoria di prodotto originaria; - la riduzione del rischio di reazioni competitive a una brand extension, in funzione della consonanza fra le marche che danno vita alla partnership. | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista scientifica |