Questo articolo propone un framework teorico sul controllo strategico a partire da un’analisi della principale letteratura economico-manageriale sul tema, affrontando la necessità di ricondurre diversi approcci teorici, riferiti prevalentemente al mondo imprenditoriale, alle specificità delle Aziende Sanitarie Pubbliche (ASP). Un secondo scopo è quello di evidenziare i diversi strumenti che vengono attualmente utilizzati nel contesto sanitario italiano per il controllo della strategia, al fine di analizzare quali sono gli spazi di sviluppo dei sistemi di controllo strategico rispetto al framework delineato.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il controllo strategico nelle Aziende sanitarie pubbliche |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Prenestini, Anna |
Rivista: | MECOSAN |
Abstract: | Questo articolo propone un framework teorico sul controllo strategico a partire da un’analisi della principale letteratura economico-manageriale sul tema, affrontando la necessità di ricondurre diversi approcci teorici, riferiti prevalentemente al mondo imprenditoriale, alle specificità delle Aziende Sanitarie Pubbliche (ASP). Un secondo scopo è quello di evidenziare i diversi strumenti che vengono attualmente utilizzati nel contesto sanitario italiano per il controllo della strategia, al fine di analizzare quali sono gli spazi di sviluppo dei sistemi di controllo strategico rispetto al framework delineato. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |