La direttiva CEE si preoccupa di armonizzare la disciplina dei bilanci bancari per i paesi membri della Comunità. Particolarmente, i punti toccati dal provvedimento riguardano l'ambito di applicazione, la struttura dei documenti contabili, i criteri di valutazione delle poste del bilancio, gli allegati, il controllo contabile.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La direttiva CEE sui bilanci delle banche: analisi e commento |
Data di pubblicazione: | 1988 |
Autori: | |
Autori: | Balzarini, Paola |
Rivista: | RIVISTA DELLE SOCIETA' |
Abstract: | La direttiva CEE si preoccupa di armonizzare la disciplina dei bilanci bancari per i paesi membri della Comunità. Particolarmente, i punti toccati dal provvedimento riguardano l'ambito di applicazione, la struttura dei documenti contabili, i criteri di valutazione delle poste del bilancio, gli allegati, il controllo contabile. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.